Per preparare questo secondo, si deve partire dalla salsa gialla, o poivre jaunet (poivre significa “salsa”): si toglie la crosta al pane, che poi si arrostisce, e lo si mette a bagno nel brodo. Quando si è rammollito, si schiaccia il pane con una forchetta, e vi si aggiungono le spezie. Si posa il composto così ottenuto sul fuoco. Quando inizia a bollire, aggiungiamo l’aceto e cuociamo a fuoco fino a renderlo sufficientemente denso. Una volta preparata la salsa, si passa al pesce: lo si lava e lo si mette in acqua fredda salata. Si porta a ebollizione e si lascia cuocere a fuoco lento per almeno venti minuti, per poi disporlo in un piatto, e versarci sopra la salsa gialla, precedentemente preparata.
Fonte: Medioevo.it
0 commenti:
Posta un commento