
Il cumino viene dall'Egitto e dall'Asia centrale ed è molto utile per digerire, per combattere problemi addominali e favorisce la digestione essendo un grande stimolatore dei succhi gastrici. Secondo Ildegarda di Bingen:
“Chi soffre di nausea prenda del Cumino, una terza parte di pepe e una quarta di Pimpinella, li riduca in polvere, prenda del pan grattato puro e vi versi questa polvere e con tuorlo d’uovo e poca acqua, vi faccia una tortina o nel forno caldo o sotto la cenere calda. Ma mangi anche la suddetta polvere distribuita sul pane che reprime le linfe calde e fredde nei visceri che provocano la nausea”(Omicciolo Valentini 2005, p.76; p.93, nota 27.)
Era considerata anche una pianta afrodisiaca in quanto una leggenda considerava il cumino ingrediente fondamentale per la creazione di infallibili filtri d'amore.
0 commenti:
Posta un commento