Pagine

lunedì 1 ottobre 2012

MOSTRA "STRUMENTI DI TORTURA TRA MEDIOEVO ED INQUISIZIONE" A CASAMASSIMA


Nell'ambito delle manifestazioni collaterali per il XVI Corteo Storico Corrado IV di Svevia (7 ottobre), per la prima volta a Casamassima una mostra che penetra uno dei lati più oscuri e da brividi della mente umana: dal 5 al 14 ottobre, infatti, presso palazzo Monacelle, si terrà la mostra intitolata 'Strumenti di tortura tra Medioevo e Inquisizione'. Sin dall’antichità in tutte le culture la tortura è stata praticata per estorcere verità nascoste, diffondendosi in Europa soprattutto nel Medio Evo con l’invenzione di pratiche e strumenti sempre più nuovi e sadici, sino all’età moderna. La mostra in oggetto è un excursus tra gli strumenti di tortura di piccole e grandi dimensioni più diffusi nel corso dei secoli, alcuni particolarmente inquietanti, e su cui primeggia la leggendaria e affascinante Vergine di Norimberga, indubbiamente il più sofisticato. La ricerca e la realizzazione degli strumenti di tortura in mostra sono opera del fabbro-artista Giuseppe Potenzieri Pace da Palo del Colle. La storia lo affascina al punto di ricreare anche armi, scudi, candelabri, icone, idoli in pietra, scaturiti da una attenta ricerca e dalla maestria del suo operato. Molti di questi oggetti arricchiscono la mostra curata dalla Pro Loco di Casamassima, offrendo un panorama completo di quello che fu il più affascinante dei periodi storici, il Medioevo.

Questi gli orari di ingresso alla mostra:
- 5 ottobre ore 18.30 - 20.30 : Inaugurazione Mostra


- 7 ottobre ore 18.00 - 23.00 durante il Corteo Storico Corrado IV di
Svevia (vedi pagina fb e il Tacco di Bacco)



- dal 6 al 14 ottobre ore 18.00 - 20.30

L'ingresso è libero. Per le visite scolastiche la mostra è aperta anche la mattina.
INFO: 0804530059 - 320 9793597

Fonte: www.baritoday.iy


0 commenti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...