
Nel settembre 1239, il Gran Maestro arrivò a San Giovanni d'Acri. Vi conclude un trattato con il sultano di Damasco, come i Cavalieri Ospitalieri avevano fatto con il sultano d'Egitto. Nel 1244 il sultano di Damasco chiese l'assistenza dei Templari per respingere i Khwarezm d'Asia minore. Nell'ottobre 1244, le forze federate dei Templari, degli Ospitalieri e dei Teutonici, insieme con il sultano di Damasco, affrontarono il sultano d'Egitto ed ai suoi alleati Khwarezm nella battaglia di La Forbie. La coalizione dei cristiani e dei musulmani siriani fu sconfitta e lasciò più di 30.000 morti sul campo di battaglia. Alcuni cavalieri Templari e Ospedalieri riuscirono a rifugiarsi a San Giovanni d'Acri. Non si conosce la sorte del Gran Maestro: le principali ipotesi sono che morì in battaglia e quindi nel 1245, o che invece venne fatto prigioniero e morì poi nel 1247, in entrambi i casi non fu più il Gran Maestro dal 1245 (o perché morì o perché venne fatto prigioniero).
Fonte: Wikipedia
0 commenti:
Posta un commento