Pagine

venerdì 24 ottobre 2014

COLLANA DI TESTI STORICI MEDIOEVALI - SABA MALASPINA "STORIA DELLE COSE DI SICILIA"


La Cronaca "Rerum Sicularum Historia" inizia dalla morte di Federico II e si conclude con quella di Carlo d'Angiò. Saba Malaspina è un cronista e scrittore Medioevale del secolo XIII vissuto a Roma presso la Curia Vaticana di Papa Martino IV e divenuto decano della chiesa di Mileto. Fu testimone della ferocia dei seguaci di Carlo d'Angiò e delle stragi da loro perpetrate sui miseri abitanti siciliani. La sua Cronaca, essendo lui un guelfo, è sicuramente di parte quando tratta delle vicende di Federico II, ma è obiettiva ed imparziale nella descrizione dei fatti storici dell'epoca. Essa costituisce un documento insostituibile per la storia dei quel tempo, particolarmente per lo spaccato che aprì le porte ai Vespri Siciliani e alla conquista degli Aragonesi della Sicilia. 

Titolo: STORIA DELLE COSE DI SICILIA
(1250-1285)
Autore: Saba Malaspina
Curatore: Francesco De Rosa
Pagine: 480
Formato: cm 12x17
Interno: in bianco e nero carta u.m.
Copertina: Cartoncino con stampa a 4 colori raffigurante
la ribellione della Sicilia a Carlo I d’Angiò 
Legatura: rifilato, brochure cucita
Disponibilità: Aprile 2014
Codice ISBN: 978-88-86810-66-1
Prezzo: € 16,00


0 commenti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...