La Cronaca di Andrea da Bergamo ricostruisce le vicende che vanno dall'invasione dei Longobardi in Italia fino alla morte di Carlo il Calvo (877) nella prima parte attraverso un sintetico riassunto della Historia Longobardorum di paolo Diacono e, per quanto riguarda la parte rimanente Andrea riferisce di aver appreso le notizie dal racconto di alcuni anziani e da alcune lettere. il filo conduttore è rappresentato dalle vicende riguardanti gli ultimi re Longobardi e di sovrani Carolingi che ressero il regno d'Italia. Ampio spazio è dedicato alle imprese belliche di Ludovico II contro i musulmani dell'Italia meridionale.
La Cronaca di Andrea da Bergamo, nonostante le sue ridotte dimensioni e il modesto valore letterario, è un testo prezioso, perchè è l'unica cronaca dell'italia settentrionale del nono secolo ed è, forse, ispirata secondo alcuni studiosi da uno "spirito nazionalista" lon(go)bardo che testimonia il passaggio traumatico in italia dalla civiltà romana classica a quella medievale germanica
Titolo: STORIA DEI LONGOBARDI (744-877)
Autore: Andrea da Bergamo
Introduzione: Jacopo Riccardi
Traduzione: Alberto Tamburrini
Traduzione: Alberto Tamburrini
Pagine: 96
Formato: cm 17x12
Interno: in bianco e nero carta u.m.
Copertina: Cartoncino con stampa a 4 colori con miniature d'epoca
Legatura: rifilato, brochure cucita
Disponibilità: Agosto 2011
Codice ISBN: 978-88-86810-55-5
0 commenti:
Posta un commento