Pagine

venerdì 1 febbraio 2013

LO SCERIFFO DI NOTTINGHAM

Lo Sceriffo di Nottingham è un'importante figura della leggenda di Robin Hood: è il principale antagonista di Robin dei suoi allegri compagni. Titolare della carica di sceriffo di Nottingham, il suo compito è catturare i fuorilegge come Robin Hood, ed assicurare la possibilità dei traffici commerciali nell'area della Foresta di Sherwood, o impedire ai non autorizzati di cacciare i cervi del re. In alcune storie, lo Sceriffo di Nottingham è dipinto come attratto dalla donna di Robin Hood, Lady Marian. È il peggiore nemico di Robin Hood nella maggior parte delle ballate e delle storie, condividendo solo talvolta la scena con Sir Guy de Gisbourne o Principe Giovanni. Le leggende sono di solito ambientate lontane da Nottingham, probabilmente perché il principe Giovanni mantiene la maggior parte delle truppe a difesa dell'Inghilterra del nord. È stato suggerito che lo Sceriffo possa essere identificato con personaggi storici come William de Wendenal, Roger de Laci o William Brewer. Nel film Robin Hood - Principe dei ladri, è interpretato da Alan Rickman; mentre in Robin Hood - Un uomo in calzamaglia, da Roger Rees. Lo sceriffo di Nottingham appare come antagonista secondario e finale del film Disney Robin Hood nelle vesti di un lupo antropomorfo. È doppiato da Pat Buttram nella versione originale e da Carlo Romano in quella italiana. Sceriffo della contea di Nottingham, con l'aiuto delle sue guardie Crucco e Tonto, due avvoltoi, si occupa della riscossione delle tasse per il Principe Giovanni, fratello del re d'Inghilterra Riccardo Cuor di Leone. La cittadinanza della contea di Nottingham risente della sua perfidia rimanendo completamente senza denari. Alla fine, con il ritorno di Re Riccardo, viene condannato ai lavori forzati insieme a Sir Biss ed al Principe Giovanni. Little John e Lady Cocca chiamano lo sceriffo "bracalone".

Fonte: Wikipedia

0 commenti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...