Pagine

giovedì 25 agosto 2011

LO SVILUPPO DELLE CONFRATERNITE

Un'altra relazione di parentela spirituale riguarda tutti i battezzati: essendo figli di Dio e della Chiesa, i cristiani sono fratelli l'uno con l'altro. Questa fratellanza generalizzata è istituita attraverso il battesimo in modo da caratterizzare i membri della cristianità e da tracciare una linea di separazione che esclude gli altri uomini. Questa relazione è invocata dagli ecclesiastici allorchè è necessario sedare i conflitti e predicare la riconciliazione. L'appartamento al clero rende più attivo questo legame soprattutto all'interno della comunità monastica: questo può estendersi ai laici che attraverso le loro donazioni, specialmente a Cluny, sono integrati nella familia monastica o per lo meno sono associati nelle preghiere. Le confraternite, a seconda dei luoghi e delle epoche, possono prendere forme differenti, privilegiando prima l'aspetto religioso, poi l'organizzazione di un mestiere o di un gruppo professionale.
Sono associazioni di mutuo soccorso e devozione che si impegnano a rendere attivi i legami di amore fraterno tra i propri membri. Il loro nome e quello di confratelli indicano che si fondano sul concetto di fratellanza spirituale ampliata. L'unità dei confratelli si manifesta attraverso ala devozione comune al protettore del gruppo, un santo patrono o la Vergine attraverso forme di solidarietà concreta. L'istituzione delle confraternite ha permesso un'organizzazione in parte autonoma ai laici seppure sempre sotto l'occhio vigile degli ecclesiastici. Essa è uno strumento efficace di integrazione dei laici in seno a strutture delineate dalla chiesa. Le confraternite coincidono con le strutture parrocchiali e sono fondate sulle regole della parentela spirituale la cui elaborazione e controllo appartengono alla Chiesa. La comunità rituale fondata sul battesimo le conferisce un'esistenza oggettiva che favorisce la partecipazione all'eucaristia. Il paradosso di questo legame è che, secondo Agostino, il figlio di un laico divenendo vescovo, diviene padre del proprio padre che testimonia il fatto di come il legame spirituale inverte il legame carnale. Con un altro esempio Agostino afferma che i suoi genitori carnali sono divenuti suoi genitori spirituali rendendo paritaria una situazione gerarchica. La fratellanza di tutti i cristiani esprime l'unità della cristianità, mentre la paternità spirituale degli ecclesiastici fonda la dualità gerarchica che li separa dai laici.

Fonte: La Civiltà Feudale, Gerome Baschet, Newton & Compton

0 commenti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...