Quante volte, soprattutto negli ultimi anni, abbiamo detto "sono al verde"? Vi siete mai chiesti da dove viene questa particolarissima espressione? Ancora una volta è papà Medioevo ad aiutarci e venire in nostro soccorso. Secondo alcuni studi sembra che chi avesse fallito con la propria attività commerciale era obbligato a portare un berretto verde in segno di scherno. Perché il verde? Perché era il colore con cui i forzieri venivano rivestiti al loro interno comprese anche le fodere delle borse che si usavano per portare il denaro e quando si arrivava a vedere interamente il colore, ormai era troppo tardi. Altri studi affermano che un tempo si tingeva di verde la parte inferiore delle candele per cui quando una candela bruciava e raggiungeva la parte verde ormai era alla fine.
0 commenti:
Posta un commento