
Venerdì 19 giugno, alle ore 21:00, il tutto inizierà con la conferenza del dott. Cristiano Brandolini, sul tema "L'arrivo dei Longobardi. L'alba di un nuovo regno".
Sabato 20 giugno, ore 14:00, inaugurazione del museo di A.R.C., con esposizione di ricostruzioni di reperti archeologici di epoca longobarda. A seguire, dalle ore 14:30, didattica al campo per bambini e ragazzi e possibili visite guidate al borgo.
Dalle 19:00, incontro tra Teodolinda e Agilulfo e Grande Banchetto Longobardo con animazione e pietanze strettamente a tema (banchetto su prenotazione al 346 0096073, 100 posti disponibili).
Domenica 21 giugno, dalle ore 10:00: apertura del museo itinerante di A.R.C., del mercato medievale e del campo longobardo. Ore 10:45: corteo di Teodolinda e messa in latino in Santa Maria Maggiore. Alla fine della funzione, consegna dei doni alla regina e al promesso sposo da parte del popolo longobardo. Dalle 12:00, apertura dei punti di ristoro. Nel pomeriggio, ancora didattica al campo, gare di tiro con l'arco e di tiro di francische e barbute, animazione teatrale per le vie del centro storico e in castello, mercato medievale e cortili aperti intorno alla basilica di Santa Maria Maggiore, visite guidate. Ore 17:30: sponsali di Teodolinda e Agilulfo. A seguire, finale a sorpresa.
Per informazioni sul programma:
Sito web: http://prolocolomello.blogspot.it/
0 commenti:
Posta un commento