Pagine

Visita il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia!

Scopri la storia dei Templari con il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia sito a Viterbo!

Vuoi visitare Viterbo?

Se vuoi visitare Viterbo, l'Appartamento uso turistico di Emiliano e Rosita è il punto ideale per la tua vacanza!

La Grande Storia dei Cavalieri Templari

Creati per difendere la Terrasanta a seguito della Prima Crociata i Cavalieri Templari destano ancora molto interesse: scopriamo insieme chi erano e come vivevano i Cavalieri del Tempio

La Grande Leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda

I personaggi e i fatti più importanti del ciclo arturiano e della Tavola Rotonda

Le Leggende Medioevali

Personaggi, luoghi e fatti che hanno contribuito a conferire al Medioevo un alone di mistero che lo rende ancora più affascinante ed amato. Dal Ponte del Diavolo ai Cavalieri della Tavola Rotonda passando per Durlindana, la leggendaria spada di Orlando e i misteriosi draghi...

Visualizzazione post con etichetta Tradizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tradizioni. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2019

IL VERO SIGNIFICATO DELLA PASQUA


Coniglio, Pasqua, Lepre, Mammifero, Natura


Lungi dall'essere blasfemi in questa giornata di festa, ci piace offrire un punto di vista diverso sulla festività pasquale scevro dalla concezione religiosa. Ebbene, la Passione di Cristo assume, alla luce delle tradizioni precedenti l'avvento del Cristianesimo, un carattere fortemente simbolico, diciamo anche "sostitutivo" delle vecchie concezioni. Tra l'altro è cosa provata come il Cristianesimo si sia appropriato di simboli e luoghi pagani per imporre il proprio credo.

Il termine inglese per indicare la Pasqua è Easter, deriva da Eostre (1) una divinità germanica legata ai molteplici aspetti della vita (vita, fertilità...) e avrebbe come etimologia "Est" (e già questo basterebbe per allungare il nostro discorso con il parallelismo tra Mitra e Gesù nati, guarda caso il 25 dicembre giorno del Sole Nascente, Sol Invictus). In questo contento, già di per sé diverso da come la visione cristiana ha imposto in oltre due mila anni di storia, la Pasqua altro non è che una festa che rende omaggio al Sole segnando l'inizio della Primavera e, quindi, della propria rinascita. Le stesse uova rappresentavano la Vita, o meglio la nascita della vita, solo che in tempi antichi ad essere scambiati erano uova di serpente

Avendo bisogno di un terreno fertile su cui svilupparsi, il Cristianesimo sovrappose a credenze ormai consolidate il "mito" di Gesù Cristo letteralmente creato da Costantino (con il Concilio di Nicea del 325) e Teodosio (che, nel 380 rese il Cristianesimo Religione di Stato...ricordiamo come Costantino si limitò solamente a consentire il culto cristiano, già di per sé una rivoluzione epocale per i tempi senza dimenticare la sua storia cristianizzata figlia proprio della Donazione di Costantino, un falso documento scoperto dal grande umanista Lorenzo Valla su cui la Chiesa ha fondato il suo potere.) consentendo di avere all'impero romano anche un proprio "protettore". 

Sic stantibus rebus, augurare Buona Pasqua seguendo la normale tradizione cristiana, creata, come visto, a tavolino sulla base del potere che voleva sovvertire (e ha sovvertito) conoscenze e credenze precedenti, non ha alcun senso: ben venga l'augurio più simbolico, in cui un rinnovato spirito di conoscenza, una più marcata saggezza e un miglioramento interiore rappresentano davvero le tappe principali della crescita e del consolidamento dello spirito umano.

------------

(1) Ostara (chiamata anche Eostre, Eastre oppure Eostar) è uno degli otto sabbat pagani; si celebra il giorno dell'equinozio di primavera ed è condivisa relativamente da tutte le religioni pagane moderne.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...