Pagine

Visita il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia!

Scopri la storia dei Templari con il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia sito a Viterbo!

Vuoi visitare Viterbo?

Se vuoi visitare Viterbo, l'Appartamento uso turistico di Emiliano e Rosita è il punto ideale per la tua vacanza!

La Grande Storia dei Cavalieri Templari

Creati per difendere la Terrasanta a seguito della Prima Crociata i Cavalieri Templari destano ancora molto interesse: scopriamo insieme chi erano e come vivevano i Cavalieri del Tempio

La Grande Leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda

I personaggi e i fatti più importanti del ciclo arturiano e della Tavola Rotonda

Le Leggende Medioevali

Personaggi, luoghi e fatti che hanno contribuito a conferire al Medioevo un alone di mistero che lo rende ancora più affascinante ed amato. Dal Ponte del Diavolo ai Cavalieri della Tavola Rotonda passando per Durlindana, la leggendaria spada di Orlando e i misteriosi draghi...

Visualizzazione post con etichetta Rievocazioni Benevento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rievocazioni Benevento. Mostra tutti i post

venerdì 9 maggio 2014

A FAICCHIO 11 MAGGIO 2014 SI TERRA' LA FESTA MEDIEVALE

File:Faicchio (9).JPG

Domenica 11 maggio, dalle 17.30 alle 20.30 è in programma la Festa Medievale a Marafi di Faicchio. E' una occasione per conoscere da vicino alcuni aspetti della vita quotidiana del Medioevo. Infatti, si potranno osservare al lavoro alcuni artigiani (il cartaio, il miniatore, lo scrivano, il pittore, lo speziale, il vasaio), partecipare a dimostrazioni di musica e danza, assaggiare cibi e bevande dell'epoca nella taverna, divertirsi nel torneo di tiro con l'arco e con i giochi da tavolo del tempo, osservare le evoluzioni degli sbandieratori. Alle 20 è previsto l'inizio del banchetto medievale (animato con musiche, narrazioni e danze), ad invito e su prenotazione. Il tutto è ricostruito con attenzione filologica e proposto con semplicità e leggerezza grazie all'esperienza maturata da associazioni, gruppi e artigiani del nostro territorio. Infatti, l'evento è ideato da "Tempo di festa" di Puglianello (direttore artistico Laura Di Giugno) in collaborazione con Associazione Culturale "F. Durante" di Caserta e Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" di Limatola con la partecipazione di "Sbandieratori e Musici del Medio Volturno" di Limatola, "Arcieri della Stella 15099" di Rotondi, "La maison di Nicole" di San Salvatore Telesino, Grazia Nero, Palli Rootstatoo di San Salvatore Telesino, Agriturismo "Torre Vecchia di Marafi" di Faicchio. L’ingresso è libero.

Immagine tratta da Wikipedia, Autore: Adam91

Fonte: ilquaderno.it

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...