I Dodici Giorni costituiscono il periodo che scorre tra Natale (25 dicembre) e l'Epifania (6 gennaio). La dicitura fu stabilita nell'anno 567 dal Concilio di Tours. Secondo le prescrizioni religiose, questo periodo dovrebbe prevedere astensione dal lavoro e dal divertimento. Relativi ai 12 giorni ci sono innumerevoli tradizioni e superstizioni. In Germania i 12 giorni (o 12 notti) vengono chiamate Zwölf Rau(c)hnächte (Dodici notti fumose) in cui ci si difende con maschere, rumore e, appunto fumo, dagli spiriti maligni che compaiano all'improvviso. In Grecia si attendono i mostri chiamati Kallikantzaroi.
0 commenti:
Posta un commento