
La pace fu dunque necessaria per ricostruire le città e villaggi distrutti. Philippe dello Plaissis negoziò un tregua con i musulmani alla quale non aderirono i Cavalieri Teutonici. Quando gli Ospitalieri negoziarono a loro volta una tregua, i Templari non vi aderirono. Questi conflitti interni tra i crociati costrinsero un intervento del Papa. Infatti anche se i Templari ebbero il sostegno di Innocenzo III (il 1º febbraio 1205 confermò la bolla Omne Datum Optimum), il Papa riceveva continui reclami contro i Templari da parte dei vescovi e dei principi in Terra Santa. Nel 1208 scrive quindi al Gran Maestro Philippe de Plaissis per ricordargli che l'obbedienza è uno dei tre voti che pronunciano i suoi cavalieri e non obbedire li rendono apostati, tuttavia sembra che questo avvertimento non venne ascoltato dato che l'Ordine reclutò numerosi cavalieri e aumentarono le donazioni.
Il suo nome appare per l'ultima volta nel 1209. Il "Necrologio di Reims" da come data della sua morte il 12 novembre 1209.
Fonte: Wikipedia
0 commenti:
Posta un commento