Da oggi fino al 4 novembre è possibile visitare quella che è stato definita la cappella sistina de Medioevo. Sono affreschi rinvenuti di recente e salvati dall’umidità, opere fondamentali perché sono rari esempi di pittura nei secoli dell’iconoclastia fra il VI e il VII secolo. Gli affreschi si trovano in santa Maria Antiqua nel foro romano. Le pitture saranno visibili definitivamente dal pubblico dal 2013.
Fonte: http://www.insideart.eu
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento!