Nel 1962 furono rinvenute a San GIovanni Persiceto delle ossa che inizialmente furono attribuite a vittime degli eccidi partigiani particolarmente frequenti in quella zona dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, grazie alla prova del Carbonio 14, le ossa hano avuto la collocazione storica corretta: risalgono in una forbice di tempo che va dal X al XII secolo. I resti esaminati dall'Università di Bolona e dal Museo Argcheologico di Persiceto e poi inviati al CEDAD dell'Università del salento sono collocabili tra l'890 e il 1050 un esemplare e tra il 990 e il 1160 l'altro.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento!