Le nostre esibizioni sono sempre volte a divertire il pubblico senza perdere di vista il ruolo dello sbandieratore storico, conservando quindi storicita ed aggiungendo spettacolarita alle nostre esibizioni.Fieri di aver portato l'arte del maneggio della bandiera nella propria citta natale, sono convinti che il loro lavoro e le loro gesta hanno contribuito a far nascere l'amore per questa disciplina a molte persone, e sperano di farne innamorare ancora molte.
Pagine
▼
lunedì 3 settembre 2012
SBANDIERATORI CITTA' DI JESI
Gli sbandieratori di Jesi nascono nella "Associazione Amici del Palio di San Floriano" nel 1999.Dieci anni dopo, nel 2009, decidono di formare un gruppo autonomo e una serie di circostanze li portano a fondare l'associazione "Il Vento del Medioevo" che si ripropone di portare avanti il progetto iniziato 10 anni prima e non solo.
Le nostre esibizioni sono sempre volte a divertire il pubblico senza perdere di vista il ruolo dello sbandieratore storico, conservando quindi storicita ed aggiungendo spettacolarita alle nostre esibizioni.Fieri di aver portato l'arte del maneggio della bandiera nella propria citta natale, sono convinti che il loro lavoro e le loro gesta hanno contribuito a far nascere l'amore per questa disciplina a molte persone, e sperano di farne innamorare ancora molte.
Le nostre esibizioni sono sempre volte a divertire il pubblico senza perdere di vista il ruolo dello sbandieratore storico, conservando quindi storicita ed aggiungendo spettacolarita alle nostre esibizioni.Fieri di aver portato l'arte del maneggio della bandiera nella propria citta natale, sono convinti che il loro lavoro e le loro gesta hanno contribuito a far nascere l'amore per questa disciplina a molte persone, e sperano di farne innamorare ancora molte.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento!