Il museo conserva inoltre opere di produzione longobarda (crocette in lamina d'oro), un acquamanile in bronzo di origine sassone, la Statua di Bonifacio VIII in rame (opera di Manno Bandini del 1301), il piviale proveniente dal convento di basilica di San Domenico, con Storie della vita di Cristo e della Vergine, rilevante esempio di opus anglicanum degli inizi del Trecento. Inoltre una raccolta di codici e libri testimonia della tradizione bolognese nella miniatura. Completano la raccolta vari pezzi di arti applicate (avori, ceramiche e vetri), una collezione di armi (fra cui la raccolta di armi orientali di Luigi Ferdinando Marsili) e pezzi del collezionismo naturalistico.
Contatti
Tel. 051-2193930 - fax 051-232312
Tel. Biglietteria 051-2193916
Orari
martedì-venerdì: 9-15
sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10-18,30
chiuso: lunedì (se non festivo), 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
chiusura anticipata alle ore 14: 24 e 31 dicembre
Per ulteriori informazioni visitare: http://www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici/museicivici2000ita/homeinfo.htm
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento!