Il concilio di Pavia-Siena, celebrato nel 1423 in ossequio al decreto Frequens di Costanza (che prevedeva un concilio della Chiesa cattolica ogni dieci anni circa), non è stato riconosciuto come concilio ecumenico ed alcune sue conclusioni sono state tacciate di eresia.
Fonte: Wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci il tuo commento!